Ecomuseo della Valmalenco
  • Home
  • La Valmalenco
  • L'ecomuseo
  • I percorsi dell'ecomuseo
  • Percorsi culturali Storia e arte tra le vette
  • Percorsi etnografici Dai mestieri al paesaggio
  • Percorsi naturalistici, alpinistici e mineralogici Una natura ricca di storia
  • Percorsi del turismo La montagna desiderata
  • Patrimonio immateriale
  • Luoghi della cultura
  • Mappa di comunità
menù
Filtri

La seggiovia di Caspoggio

  • Home
  • La seggiovia di Caspoggio
  • Raggiungibile a: Piedi, Bici, Auto

    Tra il 1952 e il 1955 fu progettato un impianto di risalita da Caspoggio a Sant’Antonio, a cura della Badoni di Lecco. Tuttavia, per mancanza di fondi, il progetto non fu realizzato. Negli anni successivi, il sogno di collegare Caspoggio con le località sciistiche in quota venne portato avanti con determinazione dal sindaco Agnelli, dal vicesindaco Bracelli e dal parroco don Tettamanti. I promotori si attivarono coinvolgendo le istituzioni, i residenti e i pochi turisti presenti all’epoca. Il 29 aprile 1958, grazie alla straordinaria partecipazione della comunità di Caspoggio (che coprì il 90% del capitale sociale), nacque la S.T.A.C. – Società Trasporti Aerei Caspoggio. Il sostegno degli enti pubblici, ottenuto anche grazie all’intervento del senatore Valsecchi, rese possibile l’avvio dei lavori. La costruzione dell’impianto di risalita Caspoggio-Sant’Antonio fu eseguita in economia da muratori locali: Primo Dioli, Livio Dioli, Tarcisio Bracelli, Cesare Schenatti, Elia Bracelli, Fermo Bricalli e Luigi Bracelli, sotto la direzione dell’ingegner Tirinzoni. L’impianto fu realizzato dalla ditta Marchisio di Torino. La prima seggiovia Caspoggio-Sant’Antonio fu inaugurata ufficialmente il 6 gennaio 1959. Insieme ad essa, a Sant’Antonio fu installata anche una sciovia a fune bassa, contribuendo allo sviluppo turistico e sciistico della zona.

    Scorri per vedere la gallery

    Curiosità

    collegamenti per un buon racconto

    Intervista al sindaco Agostino Innocenzo Agnelli // “Caspoggio era il paese più povero della valle ...ma era l’unico dotato di un pendio sciabile con oltre 800 m di dislivello e per di più con arrivo in paese. Allora nel 1957 abbiamo deciso di costruire la prima seggiovia attraverso una sottoscrizione popolare, cui tutto il paese ha partecipato coi suoi risparmi. Tutti avevano capito che solo il turismo avrebbe potuto affrancarli dall’atavica povertà, rivoluzionando il loro stile di vita. Contestualmente si sono costruiti i primi alberghi, aperti anche d’inverno. Poi all’inizio degli anni ‘60 si è costruito il secondo tronco che sale a Piazzo Cavalli, da cui poi si è proseguito verso l’alto. Inoltre, la natura dei pendii piuttosto tecnici ed impegnativi è stata determinante per l’organizzazione di gare di sci di ogni livello”.

     

    Trasporti extra // In estate la seggiovia serviva per trasportare il latte dai maggenghi alla latteria del paese. Durante le ristrutturazioni estive, la sabbia e la ghiaia per sistemare le case a S. Antonio venivano trasportate con secchi appesi a uno a uno a ogni seggiolino: un grande servizio a prezzi modici.

    altri punti che ti potrebbero interessare

    3 punti di interesse associati
    Chiesa SS. Rocco, Fabiano e Sebastiano
    suggerimento per vicinanza
    scopri
    Curada
    suggerimento per vicinanza
    scopri
    Orto botanico di Caspoggio
    suggerimento per vicinanza
    scopri
    Ecomuseo della Valmalenco
    Indirizzo
    Via Cortile Nuovo 1, Torre di Santa Maria
    c/o Municipio
    Telefono e Whatsapp
    +39 331 2303617
    Email
    info@ecomuseovalmalenco.it
    Esplora il territorio
    Scopri i percorsi
    Una natura ricca di storia Dai mestieri al paesaggio Storia e arte tra le vette La montagna desiderata
    Vai alla ricerca analitica
    Scopri l'ecomuseo

    2025 © ecomuseovalmalenco.it | Developed by Condivisa & ObjectWeb | Privacy Policy | Cookie Policy 
    Foto: Simone Bracchi, Alberto Carati, Valentina Colombo, Joyce Vedovatti. Testi sezione mineralogica Carmen Mitta, Pietro Nana.

    Questo sito utilizza i cookie

    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza” e “misurazione”) come specificato nella cookie policy.
    Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
    Per saperne di più sulle categorie di informazioni personali raccolte e sulle finalità per le quali tali informazioni saranno utilizzate, si prega di fare riferimento alla nostra privacy policy.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.v

    Usa solo i cookie necessari Accetta selezionati Accetta tutti i cookie
    Accetta tutti i cookie Usa solo i cookie necessari Accetta selezionati
    Mostra dettagli
    Dichiarazione dei cookie Informazioni sui cookie
    Cookie necessari(4) Marketing(10)
    Questi cookie, di sessione o permanenti, rendono utilizzabile un sito web, permettendo, ad esempio, la navigazione tra le pagine, o l'accesso ad aree riservate. Nessun sito web potrebbe funzionare correttamente senza di essi. Ecco i cookie necessari che vengono installati in caso di visita al Sito:
    Nome Fornitore Scopo Scadenza Tipo
    CONSENT google.com Utilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di marketing nel banner dei cookie. Questo cookie è necessario per la conformità GDPR del sito web 2 anni HTTP
    CONSENT youtube.com Utilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di marketing nel banner dei cookie. Questo cookie è necessario per la conformità GDPR del sito web 2 anni HTTP
    .ASPXANONYMOUS beta.ecomuseovalmalenco.it Utilizzato per fornire dati dell’utente durante l’autorizzazione delle diverse applicazioni sul sito internet 69 giorni HTTP
    Gdpr.CookieConsents beta.ecomuseovalmalenco.it Utilizzato per memorizzare che il consenso da parte dell’utente è stato fornito 1 anno HTTP
    Questi cookie vengono utilizzati per analizzare le preferenze dei visitatori durante la navigazione sul web. Per fare in modo che, durante la navigazione sul Sito e su altri siti web, gli utenti visualizzino annunci pubblicitari calibrati sulle preferenze mostrate. Ecco i cookie di marketing che vengono installati - previo consenso degli utenti - in caso di visita al Sito:
    Nome Fornitore Scopo Scadenza Tipo
    VISITOR_INFO1_LIVE youtube.com Prova a stimare la velocità della connessione dell’utente su pagine con video YouTube integrati 179 giorni HTTP
    YSC youtube.com Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati Sessione HTTP
    ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY youtube.com Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Cookie di durata non prefissata, e dipendente dalle scelte dell'utente. L'utente potrà disattivarlo in ogni momento, modificando le proprie preferenze attraverso le piattaforme di opt-out massivo della Network Alliance Initiative (https://optout.networkadvertising.org/), della Digital Alliance Organization (https://optout.aboutads.info/) e di Your Online Chioces (https://www.youronlinechoices.com/) HTML
    yt-remote-cast-available youtube.com Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Sessione HTML
    yt-remote-cast-installed youtube.com Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato 179 giorni HTML
    yt-remote-connected-devices youtube.com Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Cookie di durata non prefissata, e dipendente dalle scelte dell'utente. L'utente potrà disattivarlo in ogni momento, modificando le proprie preferenze attraverso le piattaforme di opt-out massivo della Network Alliance Initiative (https://optout.networkadvertising.org/), della Digital Alliance Organization (https://optout.aboutads.info/) e di Your Online Chioces (https://www.youronlinechoices.com/) HTML
    yt-remote-device-id youtube.com Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Cookie di durata non prefissata, e dipendente dalle scelte dell'utente. L'utente potrà disattivarlo in ogni momento, modificando le proprie preferenze attraverso le piattaforme di opt-out massivo della Network Alliance Initiative (https://optout.networkadvertising.org/), della Digital Alliance Organization (https://optout.aboutads.info/) e di Your Online Chioces (https://www.youronlinechoices.com/) HTML
    yt-remote-fast-check-period youtube.com Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Sessione HTML
    yt-remote-session-app youtube.com Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Sessione HTML
    yt-remote-session-name youtube.com Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Sessione HTML
    I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente. La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine. In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web. Scopri di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
    La dichiarazione dei cookie è stata aggiornata l'ultima volta il 11/09/2025