Ecomuseo della Valmalenco
  • Home
  • La Valmalenco
  • L'ecomuseo
  • I percorsi dell'ecomuseo
  • Percorsi culturali Storia e arte tra le vette
  • Percorsi etnografici Dai mestieri al paesaggio
  • Percorsi naturalistici, alpinistici e mineralogici Una natura ricca di storia
  • Percorsi del turismo La montagna desiderata
  • Patrimonio immateriale
  • Luoghi della cultura
  • Mappa di comunità
menù
Filtri

Grand Hotel Malenco

  • Home
  • Grand Hotel Malenco
  • Raggiungibile a: Piedi, Bici, Auto

    Il Grand Hotel Malenco, costruito nel 1905 da Enrico e Mario Vitali, rappresenta una testimonianza significativa della prima fase di colonizzazione turistica della Valmalenco. In un contesto rurale, si distingue per il suo linguaggio architettonico complesso, con un aspetto massiccio e alpino, grazie a grandi abbaini e pietra locale. L’hotel fu meta di una clientela nobiliare e alto borghese, offrendo interni eleganti e raffinati. Tra gli ospiti celebri si ricordano la principessa Alice di Borbone, Walter Chiari, Fausto Coppi e il pittore Paolo Punzo. Ideato dai figli di Francesco Vitali, promotore della cura dell’uva all’Hotel Posta di Sondrio, il Grand Hotel Malenco è un simbolo della nascita del turismo in Valmalenco. L’attività cessò negli anni Ottanta, ma l’edificio resta un importante esempio di architettura storica turistica alpina.

    Parla l'esperto
    Silvio Gaggi

    Una festa al Grand Hotel Malenco è sempre un avvenimento mondano di primo ordine. Ma quella di Ferragosto è stata veramente una cosa squisita, degna in tutto dell'ambiente e degli ospiti.

    Il cronista non ha a sua disposizione che un frasario limitato, il quale va sdrucendosi con l'uso; avrebbe quindi bisogno di espressioni più pulite e più degne per esaltare l'avvenimento che, - nella mondanità delle belle villeggiature eleganti - spicca da una sua particolare fisionomia fatta di finezza, di grazia e di vivacità.

    Il proprietario Cav. Giuseppe Sampietro e la sua gentile signora Emilia, che, secondo il loro costume, ed il loro temperamento, hanno saputo fare del Grand Hotel Malenco una casa del più perfetto stile moderno, intonata alle esigenze di una clientela selezionatissima, hanno affermato ancora una volta la loro abilità direttiva, e il loro speciale savoir faire, adorno di ogni signorilità.

    È stata una notte di sogno, a cui col reale era frammisto l'immaginoso, il fantastico. Anche l'esterno del Grand Hotel aveva assunto un aspetto particolare di grandiosità fantastica, con le mille luci che ne costellavano la sagoma, la quale - nelle distanze opache della notte - emergeva come quella di una gran nave ancorata in un invisibile porto. La halle e il promenoir trasformati all'orientale, con profusione di luce attenuata, sotto lampioncini discreti, davano un senso di intimità e di suggestività dolce e sognante, come in una bella pagoda…

    Ma la bellezza più gradita e più strana era quella che dava la visione del gran salone à manger trasformato, per la circostanza, in un lembo di puro oriente, con tonalità equatoriali...

    Il salone era una serra preziosa, in mezzo a cui alte palme stendevano le rame protettrici, come in attesa di fantastiche carovane estenuate...

    E in questo lembo d'oriente manierato, di tropico irreale e stereoscopico, ma dolce e suggestivo, si sono intrecciate le danze, animatissime, che tratto tratto - attraverso le cadenze lente, molli ed estenuanti del tango - avevano parvenze di esotica grazia, mentre le strette del jazz davano stravaganti risonanze di selvaggeria africana quali io ho veramente udito in lontane regioni equatoriali, sotto cieli tempestati di stelle, ai limiti sognanti della jungla ...

    Quante eleganze e quante bellezze? !Tante! Il cronista si perde nell'atmosfera stellare di una notte di danza, in cui egli non vede che costellazioni piene di luce e di grazia.

    È un suo debole che - naturalmente - non dispiace alle belle signore, le quali sono le stelle fisse e qualche volta filanti di ogni firmamento mondano ... Ma - nelle miriadi luminose del sistema planetario del Grand Hotel - egli cerca di ricordare senza poterle enumerare, solo quelle che egli ha potuto individuare, mandando alle altre che gli sono sfuggite le più vive scuse con i sensi della sua devozione.

    Fra le signore: Sampietro, Castigliani, Maestro, Capitani, Landini, Lanari, Villa, Beltrami, Degani, Baffa, Rossi, Capelli, Pesenti, Cavazzana, Sacchetti, Alhadiff, Brugnoni, Ferrari, Colombo, ecc.

    Fra le signorine: Pasquè, Ragazzoni, Pini, Silvera, Dell'Acqua, Moise, Lavizzari, Silvestri, Sugrada, Malugani, Borsa, Cavazzana, ecc. ecc. Gli smokings non si contavano: ne abbiamo notato di elegantissimi, vivaci, intraprendenti.

    [...] L'alba occhieggia fra i pinastri del parco e sui visi un po' accesi e sulle spalle ansanti delle belle dame che alle battute insistenti del jazz trovano nuova energia per l'ultimo tango [...].

    Noi alziamo le coppe, dove brilla spumeggiante il Piper sec.

    Scorri per vedere la gallery

    Curiosità

    collegamenti per un buon racconto

    Servizi di prim'ordine // Struttura di prim’ordine dotata di tutti i comfort: bar, caffè, pasticceria, latteria, sala bigliardo, sala da tè, sala per danze, locale di lettura, ufficio postale, telefono, telegrafo, ambulatorio medico, parrucchiere, giardiniere, baby sitter e servizio trasporto passeggeri Chiesa-Sondrio, di cui ne beneficiavano anche i valligiani. Inizialmente il servizio trasporto avveniva con carrozze trainate da cavalli, successivamente venne effettuato con autovetture. 

     

    Clienti d'elitè // Il Grand Hotel ospitava grandi avvenimenti di gala, concorsi e congressi. In quelle occasioni non mancavano neppure i politici come Tremelloni, Togliatti e Aldo Moro, che negli anni ’50 soggiornò nella casa Gaggi a Sasso. 

     

    Anche un cinema // 100 metri sotto l'Hotel sorgeva il Grand Caffè Belvedere, con ampia sala da ballo al piano strada e con cinema al piano sotto, gestito dai Ferrari dal 1924. Fu il primo in Valmalenco. L'ambiente era molto frequentato dai clienti dell’Hotel, delle ville Pesenti e provenienti anche dai quattro alberghi di Torre di Santa Maria.

     

    Il gelato // All’inizio della pineta, sopra la carrozzabile fra i due ponti dei Giumellini, nel 1926 fu allestita una latteria, fatta a bivacco con una tettoia rotonda costruita e gestita da Erminia Cirolo col marito. Questi conducevano anche la stalla dell’Hotel. Il latte che non veniva consumato direttamente dai clienti, veniva usato per la produzione del gelato artigianale, molto apprezzato dai villeggianti.

    Per approfondire

    Documenti
    Gran-Hotel.pdf

    altri punti che ti potrebbero interessare

    4 punti di interesse associati
    Cappella di S. Emilia
    suggerimento per vicinanza
    scopri
    Villa Splendor
    suggerimento per vicinanza
    scopri
    Fontana
    suggerimento per vicinanza
    scopri
    Contrada Sasso
    suggerimento per vicinanza
    scopri
    Ecomuseo della Valmalenco
    Indirizzo
    Via Cortile Nuovo 1, Torre di Santa Maria
    c/o Municipio
    Telefono e Whatsapp
    +39 331 2303617
    Email
    info@ecomuseovalmalenco.it
    Esplora il territorio
    Scopri i percorsi
    Una natura ricca di storia Dai mestieri al paesaggio Storia e arte tra le vette La montagna desiderata
    Vai alla ricerca analitica
    Scopri l'ecomuseo

    2025 © ecomuseovalmalenco.it | Developed by Condivisa & ObjectWeb | Privacy Policy | Cookie Policy 
    Foto: Simone Bracchi, Alberto Carati, Valentina Colombo, Joyce Vedovatti. Testi sezione mineralogica Carmen Mitta, Pietro Nana.

    Questo sito utilizza i cookie

    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza” e “misurazione”) come specificato nella cookie policy.
    Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
    Per saperne di più sulle categorie di informazioni personali raccolte e sulle finalità per le quali tali informazioni saranno utilizzate, si prega di fare riferimento alla nostra privacy policy.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.v

    Usa solo i cookie necessari Accetta selezionati Accetta tutti i cookie
    Accetta tutti i cookie Usa solo i cookie necessari Accetta selezionati
    Mostra dettagli
    Dichiarazione dei cookie Informazioni sui cookie
    Cookie necessari(4) Marketing(10)
    Questi cookie, di sessione o permanenti, rendono utilizzabile un sito web, permettendo, ad esempio, la navigazione tra le pagine, o l'accesso ad aree riservate. Nessun sito web potrebbe funzionare correttamente senza di essi. Ecco i cookie necessari che vengono installati in caso di visita al Sito:
    Nome Fornitore Scopo Scadenza Tipo
    CONSENT google.com Utilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di marketing nel banner dei cookie. Questo cookie è necessario per la conformità GDPR del sito web 2 anni HTTP
    CONSENT youtube.com Utilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di marketing nel banner dei cookie. Questo cookie è necessario per la conformità GDPR del sito web 2 anni HTTP
    .ASPXANONYMOUS beta.ecomuseovalmalenco.it Utilizzato per fornire dati dell’utente durante l’autorizzazione delle diverse applicazioni sul sito internet 69 giorni HTTP
    Gdpr.CookieConsents beta.ecomuseovalmalenco.it Utilizzato per memorizzare che il consenso da parte dell’utente è stato fornito 1 anno HTTP
    Questi cookie vengono utilizzati per analizzare le preferenze dei visitatori durante la navigazione sul web. Per fare in modo che, durante la navigazione sul Sito e su altri siti web, gli utenti visualizzino annunci pubblicitari calibrati sulle preferenze mostrate. Ecco i cookie di marketing che vengono installati - previo consenso degli utenti - in caso di visita al Sito:
    Nome Fornitore Scopo Scadenza Tipo
    VISITOR_INFO1_LIVE youtube.com Prova a stimare la velocità della connessione dell’utente su pagine con video YouTube integrati 179 giorni HTTP
    YSC youtube.com Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati Sessione HTTP
    ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY youtube.com Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Cookie di durata non prefissata, e dipendente dalle scelte dell'utente. L'utente potrà disattivarlo in ogni momento, modificando le proprie preferenze attraverso le piattaforme di opt-out massivo della Network Alliance Initiative (https://optout.networkadvertising.org/), della Digital Alliance Organization (https://optout.aboutads.info/) e di Your Online Chioces (https://www.youronlinechoices.com/) HTML
    yt-remote-cast-available youtube.com Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Sessione HTML
    yt-remote-cast-installed youtube.com Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato 179 giorni HTML
    yt-remote-connected-devices youtube.com Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Cookie di durata non prefissata, e dipendente dalle scelte dell'utente. L'utente potrà disattivarlo in ogni momento, modificando le proprie preferenze attraverso le piattaforme di opt-out massivo della Network Alliance Initiative (https://optout.networkadvertising.org/), della Digital Alliance Organization (https://optout.aboutads.info/) e di Your Online Chioces (https://www.youronlinechoices.com/) HTML
    yt-remote-device-id youtube.com Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Cookie di durata non prefissata, e dipendente dalle scelte dell'utente. L'utente potrà disattivarlo in ogni momento, modificando le proprie preferenze attraverso le piattaforme di opt-out massivo della Network Alliance Initiative (https://optout.networkadvertising.org/), della Digital Alliance Organization (https://optout.aboutads.info/) e di Your Online Chioces (https://www.youronlinechoices.com/) HTML
    yt-remote-fast-check-period youtube.com Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Sessione HTML
    yt-remote-session-app youtube.com Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Sessione HTML
    yt-remote-session-name youtube.com Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Sessione HTML
    I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente. La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine. In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web. Scopri di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
    La dichiarazione dei cookie è stata aggiornata l'ultima volta il 11/09/2025