Il Dioli Museum è uno spazio espositivo e documentario dedicato alla figura di Erminio Dioli (1885–1964), artista eclettico originario di Caspoggio. Architetto, pittore, artigiano, decoratore e profondo conoscitore della natura alpina, Dioli è stato un interprete originale del paesaggio e delle tradizioni della Valmalenco.
Pur definendosi semplicemente “artigiano”, la sua produzione artistica e progettuale testimonia un talento multiforme, guidato da una forte passione per il territorio e da un approccio interdisciplinare ante litteram. Tra le sue competenze spiccano la progettazione architettonica, la pittura ad acquerello, la decorazione parietale e l’interesse per le specie botaniche locali.
Il museo si trova nella contrada Centro di Caspoggio, in un edificio storico sapientemente recuperato, un tempo adibito a stalla e deposito merci lungo l’antica via Cavallera. La collocazione stessa del museo è simbolica: un punto di snodo tra passato e presente, tra funzione pratica e valorizzazione culturale.
All’interno, il percorso museale si articola attraverso schizzi originali, fotografie d’epoca, pannelli informativi e materiali che raccontano l’evoluzione artistica e personale di Dioli. L’esposizione consente al visitatore di entrare nel mondo del maestro e ripercorrere le tappe salienti della sua vita.