Angelo della casa parrocchiale, 1945–47 | Erminio Dioli
Realizzato da Erminio Dioli tra il 1945 e il 1947, l’Angelo della casa parrocchiale è dipinto nella lunetta sopra l’ingresso dell’edificio, dove assume il ruolo simbolico di custode spirituale. L’immagine è impostata in modo rigorosamente simmetrico, adattandosi alla superficie curva e compressa della lunetta, e richiama le figure ieratiche dell’arte medievale e del primo Rinascimento italiano.
Con linee essenziali e un’espressività contenuta, l’angelo si presenta come una presenza protettiva e atemporale, sintesi perfetta tra spiritualità e rigore compositivo. L’opera testimonia la capacità di Dioli di reinterpretare iconografie antiche con un linguaggio sobrio ma intensamente evocativo, in sintonia con l’austerità dell’edificio religioso che adorna.