La chiesetta della Madonna della Speranza a Spriana sorge su una grande roccia poco prima della chiesa parrocchiale di San Gottardo. Secondo la tradizione, è più antica della parrocchiale e fu costruita come ex voto, per invocare protezione dai sassi cadenti dalla ripida parete sovrastante. Questo piccolo santuario è considerato uno dei monumenti più caratteristici della Valmalenco, sia per la sua posizione suggestiva che per il valore simbolico. All’interno è conservata una preziosa tela di fine Settecento, raffigurante la Madonna col Bambino e una fanciulla con fiori tra i capelli. Sul lato verso valle del macigno, dove si apre una naturale rientranza, si trova una piccola cappella mariana, realizzata su progetto dell’ingegner Enrico Vitali di Sondrio.